L'importanza di imparare divertendosi

Perché mai dovrei mettermi a studiare l'Italiano? O qualsiasi altra lingua. Ho passato una vita a scuola annoiandomi a morte, perché insistere? O riprendere?
Ad essere onesti, ripensando ai tempi della scuola, ci sono state materie dove sono stato "bene", dove mi sentivo non a disagio, quel disagio generalmente provocato dal non essere preparati a sufficienza, dall'assenza di interesse, dall'estrema differenza che c'era tra l'impegno preteso da mio padre e la reale attrattiva della materia stessa.
Se ripenso a quelle materie interessanti, dove era un piacere assistere alle lezioni, nel mio caso storia-musica-matematica, devo riconoscere una bella percentuale di merito al professore o alla professoressa di turno, e nel metodo d'insegnamento scelto, oltre alla mia naturale predisposizione verso le materie elencate.
Quando si è in età scolare, quindi, soprattutto durante la scuola dell'obbligo, non c'è molta possibilità di scelta, le materie sono quelle, che ti piacciano o no le devi studiare. Adesso però che siamo adulti, anche se con un cervello sicuramente meno ricettivo rispetto a quello di un bambino, possiamo essere più selettivi verso ciò che vogliamo apprendere. Per questo dico: "scegliamo con cura, scegliamo con passione, scegliamo per amore". Perché dunque imparare l'italiano? Per questi tre motivi! Senza mai scordare di farlo divertendosi, come farebbe un bambino.
2020년 7월 6일
Mi vida antes del Covid- 19 (IMPERFECTO) A-2
Profile Picture
Alejandra Santiago
2020년 8월 7일
팔랑귀
Profile Picture
Abby H
2020년 8월 7일
The Origins of popular English Idioms
Profile Picture
Jen Mc Monagle
2020년 8월 7일